Una seduta specifica di allenamento
AUTORE La Camera Luciano
(giocatori 16 + 2 portieri) obiettivo principale calciare
Categoria / Giovanissimi - Allievi
Fase introduttivo: spazio di lavoro, metà campo,utilizzando una porta fissa, una mobile, due istruttori con tanti palloni.
I giocatori in fila indiana divisi in due gruppi situati in partenze diverse iniziano una corsa blanda intorno al circuito passano dietro le porte. Dopo due giri i portieri vanno in porta. I due istruttori sono situati a 10 metri lateralmente dalle porte pronti a servire i ragazzi, che effettuano il gesto calciare in corsa. I primi calci verso le porte saranno di appoggio, inoltre i ragazzi alleneranno entrambi i piedi.
o Interno piede
o Collo piede
o Contro balzo interno
o Contro balzo collo
o Di testa
o Controllo di petto collo piede a volo
o Controllo di petto interno piede a volo
o A volo di collo piede
o Controllo di coscia collo piede a volo
o Controllo palleggiando collo piede.
Stretching statico con tenuta di 60”.
Il calcio Tennis : su un terreno di dimensioni di circa 15x 6 metri, viene collocato una rete da tennis, dell’altezza di circa 80-100cm. Due squadre di 4 giocatori ciascuno, prendono posto nelle rispettive metà campo. Il gioco e simile al tennis, con la variante che il pallone potrà essere giocato con tutto il corpo tranne gli arti superiori. Il pallone potrà essere giocato a volo o dopo un solo rimbalzo, per non più di tre passaggi tra i componenti di una squadra, dopo di che dovrà essere inviato nel campo avversario. Costituisce punto il far rimbalzare la palla più di una volta nel campo avversario o costringere la squadra avversaria all’errore.
La tecnica individuale: calciare di contro balzo.
Il giocatore volge la schiena al compagno, ad un segnale,esegue un rapido dietro- front, riceve il pallone e lo indirizza con l’interno destro sotto l’ostacolo posto alla sua sinistra, poi con l’interno piede sinistra sotto l’ostacolo di fronte. Il compagno serve lanciando la sfera con le mani / il gesto di calciare avviene di contro balzo, gli ostacoli vengono situati ad una distanza di 4- 5 metri. Successivamente calciano di collo piede.
Rinvio del portiere: i portieri stazionano a turno nell’area piccola con numerosi palloni, effettueranno rinvii con i piedi a volo lanciata con le mani o con palla ferma sul terreno , verso punti prestabilite dove stazionano gli altri portieri pronti alla presa e all’rilancio.
Situazioni di gioco / Tecnica applicata : l’esercizio viene costruito arri dosso l’area di rigore, utilizzando la porta grande e una porta mobile affianco, circa 5 metri l’una dall’altra, con i rispettivi portieri. La squadra viene divisa in due gruppi : il gruppo A andranno a calciare i calci d’angoli, mentre il gruppo B sono in fila di fronte la porta mobile. Inizia l’esercizio il gruppo B, il primo della fila effettua un passaggio ad un compagno di fronte( la quale funge da sponda) corre e calcia verso la porta mobile; nel fra tempo il compagno sponda effettua una sovrapposizione e corre verso la porta grande dove riceverà un cross del gruppo A e calcerà in porta. Chi ha calciato nella porta mobile andrà a eseguire l’uno due, la sponda andrà a calciare dal corner, è il gruppo A andrà a calciare nella porta mobile.
Partita a tema: utilizzando tutto campo, un 8>8 + 2 portieri. Il goal viene convalidato solo chi tira da fuori area, in area il goal è valido calciando a volo.
Nessun commento:
Posta un commento