lunedì 21 giugno 2010

mobilizzazioni e Stretching Pre e Post-corsa


MOBILIZZAZIONI E STRETCHING  PRE e POST-CORSA

 

De Martino Christian
L.S.M./Chinesiologo



Prima di iniziare a correre è buona abitudine fare degli esercizi di mobilizzazione che permettano di stimolare tutto il range articolare (R.O.M.).
Il tutto ha l’obiettivo di sensibilizzare i recettori articolari in modo da preparare il Sistema Nervoso Centrale ad un adeguata opera di controllo motorio. Queste esercitazioni  determinano effetti importanti sia nella prevenzione di infortuni (dovuti spesso ad una retrazione della capsula articolare) sia nell’ottenimento di un più efficace  gesto della corsa.
Le articolazioni essenzialmente coinvolte sono: bacino, anche e tronco in toto (fig. 1, 2, 3 e 4).
Inizialmente il movimento sarà limitato, dovuto spesso ad una resistenza muscolo-fasciale, ma dopo alcune volte l’ampiezza inizierà ad essere maggiore. Gli esercizi proposti devono essere fatti prima di iniziare a correre e, se adeguatamente fatti, risulteranno essere anche un buon riscaldamento.
Le ripetizioni dovranno essere lente e in numero almeno di 15 /20. Per chi volesse può associarlo a dello stretching. Quest’ultimo, indipendentemente dalla fase iniziale, dovrà essere svolto sempre a fine allenamento o gara  ponendo un’attenzione particolare all’esecuzione  che dovrà essere quanto più precisa possibile con tempi esecutivi che sfioreranno i 60”/80”.
Le strutture muscolari coinvolte saranno: la catena cinetica posteriore (fig. 5), gli ischioperoneotibiali (fig. 6), soleo e gastrocnemio (fig. 7) e gli adduttori (fig. 8).   
 Non mi rimane che augurarvi buon allenamento!!!

Nessun commento:

Posta un commento