In fase difensiva si presentano situazioni in cui avranno il compito di giudicare come e quando intervenire,marcature a uomo o a zona, come posizionarsi con il corpo in base alla situazione.
In fase offensiva invece si chiede di superare l'avversario con un dribbling, ogni ragazzo usa una fantasia prettamente personale, o si chiede di attuare un possesso palla, che implica un gioco collettivo.
Sviluppo: un'area di lavoro di 25x30 metri. Ad ogni lato lungo ci sono tre porticine.
Formare due squadra da 4 elementi, ogni squadra avrà un metodo ben preciso per segnare.
la squadra nera per ottenere un punto, dovrà in dribbling oltrepassare le porticine.
Invece la squadra bianca per segnare,dovrà trasmettere con dei passaggi rasoterra fra le
In fase offensiva invece si chiede di superare l'avversario con un dribbling, ogni ragazzo usa una fantasia prettamente personale, o si chiede di attuare un possesso palla, che implica un gioco collettivo.
Sviluppo: un'area di lavoro di 25x30 metri. Ad ogni lato lungo ci sono tre porticine.
Formare due squadra da 4 elementi, ogni squadra avrà un metodo ben preciso per segnare.
la squadra nera per ottenere un punto, dovrà in dribbling oltrepassare le porticine.
Invece la squadra bianca per segnare,dovrà trasmettere con dei passaggi rasoterra fra le
porticine.
Considerazioni: l'esercizio può essere applicata per tutte le fasce d'età, basta modificare il livello e le regole del gioco.
Buon allenamento!
Autore: La Camera Luciano Allenatore di base UEFA B
Nessun commento:
Posta un commento