sabato 8 gennaio 2011

CURARE LA PANCHINA

CURARE LA PANCHINA

L’IDEA ANTI-GELO

Spesso sul web troviamo sui siti dedicati o sui libri specifiche pagine di proposte e consigli su come riscaldare i titolari prima di una gara. Il riscaldamento poi viene interpretato e proposto da noi addetti con pensieri, modalità e tempi totalmente diverse, inserendo varianti, come mini partite, palla a mano, allungamenti statico o dinamico o addirittura dividendo in reparti o gruppi per il “warm up”.


Il riscaldamento pre-partita è un momento fondamentale per un buon approccio alla gara sia dal punto di vista condizionale, che tecnico, che psicologico, in questa fase andiamo a preparare i sistemi neuro-muscolare, cardio-respiratorio e cognitivo adattandoli progressivamente all'impegno della gara, ha inoltre effetto preventivo nei confronti degli infortuni, specialmente con le temperature quasi allo zero.

Ma in che modo possiamo curiamo i giocatori in panchina dal gelo?

Essere individualmente coperti, la tuta,capellino,guanti e dopo sci (importante avere il piede caldo)

Una coperta termica non dovrebbe mai mancare per tutti: Durante la partita a turno li facciamo riscaldare a bordo campo per 5/10 minuti.

Invece Prendiamo atto sul’innovatore mister Pioli, attuale allenatore del Chievo, che ha capito che non c’era più tempo di scherzare, con il gelo. S’è portato in panchina un paio di cyclette, facendo riscaldare le riserve durante la partita.

Personalmente ho una mia proposta che riguarda chi non gioca dal primo minuto, che propongo a tutte le squadre che alleno………



• Riscaldamento pre-gara svolta da tutti i 18 calciatori

• Partita in corsa, Esercizi di mobilità e corsa in soupless, ogni 10/15 minuti

Autore La Camera Luciano





Nessun commento:

Posta un commento