mercoledì 13 luglio 2011

TEST DI
BALSON


C’è un vasto consenso sul fatto che alcune caratteristiche fisiologiche siano un prerequisito per il successo nell’attività sportivo del calciatore, e per questo motivo,devono costituire la base per qualsiasi batteria di test. Queste caratteristiche comprendono: la resistenza cardiorespiratorio, la velocità (Lineare),l’agilità (velocità multi direzionale), la resistenza alla velocità, la forza e la potenza muscolare(Reilly,1993:371-372). La natura complessa di questo sport fa si che non esista un unico test che sia in grado di valutare contemporaneamente tutti questi fattori,per cui di solito devono essere condotti diversi test. Nonostante numerosi studi abbiano indagato la forma fisica dei giocatori di calcio di tutti i livelli, non esiste una batteria nazionale o internazionale di test o standard associati alla prestazione sui quali siano tutti d’accordo.


Oggi vi presento un Test sulla velocità multi direzionale: questo test si basa su un protocollo descritto da Paul Balson (1994, 112) ed illustrato nella figura.



procedura: Impostare i coni come illustrato nel diagramma in occasione della partenza, all'arrivo ed i tre punti di svolta. La durata del corso è di 15 metri (la distanza da coni in B, C e D  sono state confermate nella figura 31.1.). Il soggetto parte da A e corre a coni in B prima di girarsi e tornare in A. Oggetto poi percorre coni in C, torna in D, e restituisce attraverso C. Il soggetto si gira verso destra e percorre coni in B e attraverso la finitura. Due prove sono ammessi e il miglior tempo registrato.

  • ·         Riferimenti: Balsom, P. (1994) 'La valutazione della performance fisica', in Ekblom, B. (a cura di) Calcio (calcio), Oxford, UK: Blackwell Scientific, p.112.
  •        Test per lo sport E l'attività fisica, autori E.M. Winter, A.M. Jones, P.D. Bromlay

Nessun commento:

Posta un commento