Si, ovviamente non e un farmaco,ma semplicemente programmare un step to step:allenando questo capacità con esercizi appropriati, magari iniziando se è il caso dalla posizione palla e la giusta postura!
COME:
- gamba è piede d'appoggio in linea con la palla(conclusione frontale)
- osservare la posizione del portiere
- selezionare la giusta tecnica - collo piede(tiro con potenza) interno piede(tiro di precisione)
- lo sguardo sulla palla mentre calcia
- il piede che calcia accompagna il gesto(movimento dal basso verso l'alto)

- calciando rasoterra in porta
- calciando rasoterra verso il secondo palo
- calciare nell'angolo della porta
- calciando di punta (gesto che anticipa nei ultimi metri)
capiranno come mettere in difficoltà i portieri!
L'allenatore in base al livello calcistica della squadra, stilerà un o più sedute per migliorare questa capacità,
limitando inizialmente esercizi facili, per poi inserire aspetti con difficoltà maggiori(presenza di avversari)
Autore La camera Luciano
sei grande
RispondiElimina